Una vera Analisi di Clima è un intervento diagnostico profondo, condotto da professionisti esterni che garantiscono assoluta
confidenzialità e
neutralità. Non si basa su questionari, ma su interviste
individuali strutturate.
È questo l'elemento chiave. Il dialogo guidato permette di:
- Esplorare in Profondità: Se emerge una criticità ("le priorità non sono chiare"), si può indagare: "In quali occasioni accade? Qual è l'impatto sul suo lavoro?".
- Mappare le Connessioni: Permette di capire come un problema percepito in un'area sia figlio di un disallineamento in un'altra.
- Costruire Sicurezza: La neutralità dell'esterno crea lo spazio di sicurezza psicologica necessario per far emergere anche le verità scomode, essenziali per una diagnosi accurata.
Si passa dalla raccolta di sintomi (il sondaggio) alla mappatura delle cause (l'analisi).
L'output di un sondaggio è un cruscotto di percentuali. L'output di un'Analisi di Clima è un
report diagnostico strutturato.
Questo report evidenzia
schemi ricorrenti (i "patterns"), connessioni tra i
disagi percepiti e i processi organizzativi, e
aree di forza su cui fare leva.
Infine è percepito da tutti gli intervistati come un momento in cui
essere ascoltati, spesso la causa principale di frustrazione e disagio.