Molti professionisti Tech, crescendo nel ruolo, si trovano a dover guidare persone, oltre a svolgere compiti operativi. Il passaggio da individual contributor a figura di coordinamento porta con sé nuove sfide:
dare feedback,
gestire il tempo e le priorità,
costruire autorevolezza senza perdere il contatto con il lavoro tecnico.
Questo percorso di
sviluppo leadership per manager tech supporta i profili Tech nella transizione verso una
leadership completa, con focus su competenze relazionali, organizzative e decisionali. Il tutto senza modelli astratti:
partiamo da ciò che accade ogni giorno, in quel contesto, con quelle persone.
Affrontiamo temi quali:
- gestione degli stakeholder e dei fornitori
- gestione della pressione e delle aspettative
- costruzione della propria autorevolezza
- delega e collaborazione efficace
- difficoltà di comunicazione con stakeholder non tecnici
L’obiettivo non è “fare i manager”, ma diventare
punti di riferimento autorevoli nel proprio ruolo, senza snaturarsi.