Il modello DESC è particolarmente utile per le conversazioni più
delicate o quando è necessario affrontare un
conflitto interpersonale, poiché struttura la comunicazione in modo assertivo ma non aggressivo.
- Describe (Descrivi): Descrivere il comportamento o la situazione in modo oggettivo, come nel modello SBI. "Durante la riunione di pianificazione di stamattina..."
- Express (Esprimi): Esprimere le proprie sensazioni o l'impatto che la situazione ha avuto, usando messaggi in prima persona ("io"). "...quando hai interrotto la presentazione di Sara, io mi sono sentito a disagio perché ha interrotto un flusso di pensiero importante per il team."
- Specify (Specifica): Indicare chiaramente e in modo costruttivo il comportamento alternativo desiderato. "In futuro, ti chiedo di attendere la fine della presentazione o di segnarti i punti per la sezione di Q&A."
- Consequences (Conseguenze): Spiegare le conseguenze positive che deriverebbero dal cambiamento richiesto. "In questo modo, credo che le nostre riunioni saranno più efficienti e tutti si sentiranno più rispettati nel condividere le proprie idee."
Il DESC responsabilizza chi dà il feedback a
esprimere i propri bisogni in modo chiaro, trasformando una lamentela in una richiesta costruttiva.