Le interruzioni costanti raramente nascono dalla maleducazione, piuttosto
dall'aspettativa.
Se l'unica via percepita per ottenere una risposta dal leader è l'interruzione immediata (di persona o via chat), il team la userà.
È quindi necessario
strutturare la disponibilità:
- Canali Asincroni: Definire chiaramente quali strumenti usare per richieste non bloccanti, stabilendo un tempo di risposta atteso (es. 4-8 ore).
- Office Hours: Stabilire 1-2 ore al giorno (o a giorni alterni) in cui il leader è pienamente disponibile per domande veloci e allineamenti.
Questo approccio
protegge il 'deep work' del manager e, allo stesso tempo, suggerisce al team a
raggruppare le domande e a risolvere i problemi minori
in autonomia, sapendo che esiste un momento definito per il confronto.